Magdalene e Joseph Edwards erano cugini alla lontana (di quarto grado o giù di lì, cosa tutt'altro che inusuale nel piccolo centro abitato intorno al quale erano nati e cresciuti) ed entrambi sostenevano che le loro famiglie fossero fra le ultime ad aver lasciato un'antica città chiamata Texas, da qualche parte nella Terra-che-fu.
Magdalene si sposa a sedici anni, quando Joseph ne ha appena diciannove, e resta incinta sei volte: sono entrambi di rigidissima educazione battista (la stessa che imporranno ai loro sette figli) e pensano che la prole sia una benedizione del Signore. O giù di lì.
Il Ranch in cui Joseph è vissuto e Magdalene spera di morire - dal momento che diffida degli ospedali e dei medici, le cui cure miracolose e non del tutto ortodosse vengono di tanto in tanto definite diaboliche - ha preso il nome di New Hope Ranch.
Si dice (o almeno questo è quello che Joseph sostiene) che uno dei primi Edwards sia sbarcato su Bullfinch dopo un breve soggiorno nell'inospitale St. Andrew e sia rimasto folgorato dalla somiglianza delle terre bullfinciane con quelle texane, conosciute ormai solo attraverso una vecchia fotografia ingiallita, passata di padre in figlio e attualmente incorniciata nel salotto del New Hope.
In verità la fotografia fu scattata da un'agenzia di viaggi della Terra-che-fu ed accuratamente photoshoppata per rispondere alle aspettative dei turisti dell'epoca. |
Nessun commento:
Posta un commento